Ho sempre vissuto circondato da libri di ogni tipo: dai grandi classici della letteratura ai romanzi moderni, dai gialli ai testi di matematica, dai libri…
Suppongo che tutti noi lettori abbiamo uno o più autori preferiti. Se dovessi stilare una mia classifica personale penso che Pennac potrebbe piazzarsi proprio con…
Di Roberto Maggi I racconti di Simone Consorti mirano dritto al cuore di una società malata. Si muovono velocemente tra angoli in penombra, tracciando una…
LO SCRITTORE Davide Calì & Monica Barengo Kite editore La protagonista è una piccola bulldog francese che cerca di far distrarre il proprio umano che…
Esiste un piccolo capolavoro nella storia della Filosofia e della letteratura universale, si tratta della Lettera sulla Felicità di Epicuro. Il filosofo, il cui pensiero…
È ormai una piacevole e utile consuetudine quella di alcune testate giornalistiche di proporre periodicamente con il proprio quotidiano l’acquisto, spesso a prezzi molto convenienti,…
La prima cosa che sento di dover annotare leggendo il libro di Giulia Caminito, illustrato da Daniela Tieni, MITICHE STORIE DI DONNE DELLA MITOLOGIA GRECA,…
“Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre” (cit . pag. 25) Un’ottima lettura…
di Roberto Maggi Ci ho pensato e ripensato e alla fine mi sono deciso: mi sfido nel commentare un libro di Hermann Hesse. Impresa tutt’altro…
Ma chi l’ha detto che se un libro è per ragazzi non possa interessare persone più grandi? Persone come me che, mi si intravede nella…