Ma chi l’ha detto che se un libro è per ragazzi non possa interessare persone più grandi? Persone come me che, mi si intravede nella…
<<…Chi in vita sua non ha mai avuto dubbi? Solo uno stupido. Comprando, invece, un libro intitolato “Il Dubbio” il lettore alla fine si rende…
Ho riletto in questi giorni quieti d’agosto un piccolo libro che già molte volte, nel corso degli anni, prima da adolescente e poi da adulto,…
Di Chiara Lorenzoni e Pamela Pergolini con le illustrazioni di Barbara Bongini Einaudi Ragazzi La Molly Malon, una imbarcazione ormeggiata nel porto di una piccola…
Vincitrice del Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout crea con Olive Kitteridge una nuova eroina dalle spalle larghe e dai modi ruvidi che manifesta la sua…
C’è stato un periodo della mia vita durante il quale privilegiavo la lettura dei racconti. Più erano brevi e meglio era. Chissà perché? Andavo di…
(articolo di Roberto Maggi) Mi piacerebbe pensare che i mondi intergalattici figurati da Maria Grazia Di Marzio, verso i quali ella propendeva ansiosamente e sulla…
(articolo di Fabrizio Iacobazzi) Romanzo, racconto lungo, romanzo breve. Le definizioni lasciano, in questo come in molti altri casi, il tempo che trovano. Quel che…
Pagine ricche di poesia. Una bimba, Madeline, che ha difficoltà a leggere davanti ai suoi compagni in classe, perché sbaglia qualche parola, e per questo…
L’opera scritta nel 1951 inaugura la trilogia I nostri antenati, insieme a Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente(1959). La trilogia di genere fantastico…