Ettore Petrolini fu un grande. Romano, scrittore, autore, attore di teatro e cinema, compositore, e oggi diremmo anche performer, usando un inglesismo che lui stesso…
Di Roberto Maggi – La poesia di Rossella Seller è un variopinto caleidoscopio di suggerimenti. Attraversa luoghi, memorie, esperienze, passaggi di vita e di tempo.…
Mario Vargas Llosa attraverso una brillante e divertente scrittura, come solo i grandi autori sudamericani sanno fare, ci regala uno dei più interessanti gialli degli…
“Il primo passo per vivere bene è saper bene ascoltare”. Plutarco nacque e visse ad Atene nel primo secolo dopo Cristo. Fu uno storico e…
Abbiamo ricevuto una nota su Suites di fine anno, il bel libro di Roberto Maggi, amico e collaboratore di questo sito, del quale avevamo già…
“Non si deve dipingere ciò che si vede, ma ciò che si sente” Van Gogh Un racconto a metà tra verità storica e fantasia…
Le statistiche ci mostrano che in Italia non si legge molto e questo, purtroppo, è risaputo. Ma se il numero dei lettori è basso, la…
Ho letto Narciso e Boccadoro intorno al 1976 o ’77, avevo tra i 14 e i 15 anni. Fu una delle mie prime letture “importanti”,…
Finisco l’anno con questa piacevole scoperta. Un libricino stracolmo di sentimenti che ti portano nella quotidianità fatta di pensieri, lacrime abbracci e tante tante risate!…
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola, non si trova bene e ne soffre moltissimo. La madre, preoccupata, decide di mandarla…