La prima cosa che sento di dover annotare leggendo il libro di Giulia Caminito, illustrato da Daniela Tieni, MITICHE STORIE DI DONNE DELLA MITOLOGIA GRECA,…
Ma chi l’ha detto che se un libro è per ragazzi non possa interessare persone più grandi? Persone come me che, mi si intravede nella…
Vincitrice del Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout crea con Olive Kitteridge una nuova eroina dalle spalle larghe e dai modi ruvidi che manifesta la sua…
C’è stato un periodo della mia vita durante il quale privilegiavo la lettura dei racconti. Più erano brevi e meglio era. Chissà perché? Andavo di…
Il virus ci ha tolto per sempre Luis Sepulveda ma lui non ci ha lasciato soli. Abbiamo le sue opere.
“Certamente la lettura non solamente delle favole, la lettura di tutti i libri, di tutti i romanzi di tutti i racconti, ti apre la mente,…
In questi giorni in cui l’isolamento forzato ha comportato necessariamente il contenimento dei nostri spostamenti e di conseguenza un progressivo attutirsi dei rumori che ogni…
Quando ho un po’ di tempo accendo la tv e mi sbraco sul divano. Altro che libri… sai che sonni! Penso che probabilmente non hai…
di Jean-Baptiste Benoît Eyriès, Johann August Apel, Friedrich August Schulze, Heinrich Clauren, Johann Karl August Musäus Il termine Fantasmagoriana ha un significato molto profondo che…