È ormai una piacevole e utile consuetudine quella di alcune testate giornalistiche di proporre periodicamente con il proprio quotidiano l’acquisto, spesso a prezzi molto convenienti,…
La prima cosa che sento di dover annotare leggendo il libro di Giulia Caminito, illustrato da Daniela Tieni, MITICHE STORIE DI DONNE DELLA MITOLOGIA GRECA,…
di Roberto Maggi Ci ho pensato e ripensato e alla fine mi sono deciso: mi sfido nel commentare un libro di Hermann Hesse. Impresa tutt’altro…
Ma chi l’ha detto che se un libro è per ragazzi non possa interessare persone più grandi? Persone come me che, mi si intravede nella…
<<…Chi in vita sua non ha mai avuto dubbi? Solo uno stupido. Comprando, invece, un libro intitolato “Il Dubbio” il lettore alla fine si rende…
Ho riletto in questi giorni quieti d’agosto un piccolo libro che già molte volte, nel corso degli anni, prima da adolescente e poi da adulto,…
C’è stato un periodo della mia vita durante il quale privilegiavo la lettura dei racconti. Più erano brevi e meglio era. Chissà perché? Andavo di…
(articolo di Roberto Maggi) Mi piacerebbe pensare che i mondi intergalattici figurati da Maria Grazia Di Marzio, verso i quali ella propendeva ansiosamente e sulla…
(articolo di Fabrizio Iacobazzi) Romanzo, racconto lungo, romanzo breve. Le definizioni lasciano, in questo come in molti altri casi, il tempo che trovano. Quel che…
Qualche giorno fa, spulciando nella mia libreria, mi sono ritrovato a sfogliare i libri di Umberto Eco… Umberto Eco è sicuramente uno degli autori italiani…