In questi giorni in cui l’isolamento forzato ha comportato necessariamente il contenimento dei nostri spostamenti e di conseguenza un progressivo attutirsi dei rumori che ogni…
“Quando l’umorismo si sposa con l’amore, è il Paradiso, vero?”(cit. pag. 174) Una storia ricca di bei sentimenti, uno stile semplice ma ricco di emozioni…
Bernard Quiriny, (Bastogne, 1978) è considerato tra i maggiori autori contemporanei in lingua francese. Per la sua vena fantastica alla Poe e il suo talento…
di Jean-Baptiste Benoît Eyriès, Johann August Apel, Friedrich August Schulze, Heinrich Clauren, Johann Karl August Musäus Il termine Fantasmagoriana ha un significato molto profondo che…
…la bufera spazzava già i tetti gelati, una tempesta di neve che pareva un esercito di mostri scatenati nel buio….. L’inverno, una creatura informe ma…
«Non c’erano solo quattro direzioni, né otto e tanto meno sedici. C’era un numero infinito di direzioni che si potevano prendere e occorrevano concentrazione e…
Un libro che mi è arrivato per caso in uno scambio di libri “usati” e sinceramente, non so neanche da quanto tempo facesse oramai parte…
Vi si narra la storia di un’amicizia, nella Germania rinascimentale, tra Narciso, monaco e erudito del convento di Mariabronn, e l’allievo Boccadoro, un’anima ribelle e…
Il romanzo si presenta come un testo ben costruito, unico, sensoriale e coinvolgente ma, allo stesso tempo è un romanzo insolito, inquietante, con un protagonista…
Robert Louis Stevenson visse gli ultimi anni dal 1889 al 1894, anno della sua morte, nelle isole dei Mari del Sud, soggiornando qualche mese nelle…