Ci sono testi che non hanno bisogno di essere recensiti per poter essere condivisi. Ci sono testi le cui parole vibrano in modo armonico direttamente…
Ci troviamo di fronte a quella che modernamente si potrebbe definire una fiaba dove l’autore, attraverso un racconto breve, magnificamente presenta al lettore l’affascinante e…
Nella capitale del commercio internazionale è stata esposta una statua di Medusa che ribalta il mito: qui non è il mostro ad essere vinto da…
Mario Vargas Llosa attraverso una brillante e divertente scrittura, come solo i grandi autori sudamericani sanno fare, ci regala uno dei più interessanti gialli degli…
“Non si deve dipingere ciò che si vede, ma ciò che si sente” Van Gogh Un racconto a metà tra verità storica e fantasia…
Finisco l’anno con questa piacevole scoperta. Un libricino stracolmo di sentimenti che ti portano nella quotidianità fatta di pensieri, lacrime abbracci e tante tante risate!…
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola, non si trova bene e ne soffre moltissimo. La madre, preoccupata, decide di mandarla…
“Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre” (cit . pag. 25) Un’ottima lettura…
Vincitrice del Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout crea con Olive Kitteridge una nuova eroina dalle spalle larghe e dai modi ruvidi che manifesta la sua…
L’opera scritta nel 1951 inaugura la trilogia I nostri antenati, insieme a Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente(1959). La trilogia di genere fantastico…