Finisco l’anno con questa piacevole scoperta. Un libricino stracolmo di sentimenti che ti portano nella quotidianità fatta di pensieri, lacrime abbracci e tante tante risate!…
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola, non si trova bene e ne soffre moltissimo. La madre, preoccupata, decide di mandarla…
“Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre” (cit . pag. 25) Un’ottima lettura…
Vincitrice del Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout crea con Olive Kitteridge una nuova eroina dalle spalle larghe e dai modi ruvidi che manifesta la sua…
L’opera scritta nel 1951 inaugura la trilogia I nostri antenati, insieme a Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente(1959). La trilogia di genere fantastico…
In questi giorni in cui il tempo sembra sospeso in una dimensione a noi poco nota mi è tornato in mente questo libro che lessi…
Il romanzo scritto nel 1957 è il secondo capitolo della trilogia araldica I nostri antenati, insieme a Il visconte dimezzato (1952) e Il cavaliere inesistente…
In questi giorni in cui l’isolamento forzato ha comportato necessariamente il contenimento dei nostri spostamenti e di conseguenza un progressivo attutirsi dei rumori che ogni…
“Quando l’umorismo si sposa con l’amore, è il Paradiso, vero?”(cit. pag. 174) Una storia ricca di bei sentimenti, uno stile semplice ma ricco di emozioni…
Bernard Quiriny, (Bastogne, 1978) è considerato tra i maggiori autori contemporanei in lingua francese. Per la sua vena fantastica alla Poe e il suo talento…