Quanti sono i lettori in Italia, chi sono, quanti libri vengono pubblicati. I nuovi dati Istat

Le statistiche ci mostrano che in Italia non si legge molto e questo, purtroppo, è risaputo. Ma se il numero dei lettori è basso, la produzione libraria è invece molto abbondante, con il risultato che molti titoli rimangono praticamente invenduti.

PRODUZIONE E LETTURA DI LIBRI IN ITALIA (dati Istat)

Nel 2019 sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, quasi 1,3 libri ogni mille abitanti; di questi, due terzi sono novità (58,4%) e nuove edizioni (8,5%).
Il 40,0% della popolazione di 6 anni e più legge almeno un libro all’anno. Il 77,2% dei lettori legge solo libri cartacei, il 7,9% solo e-book o libri on line.
Nove editori su dieci avevano previsto per il 2020 una perdita consistente del proprio fatturato rispetto all’anno precedente.

Per approfondire si può scaricare il report Istat QUI

Fabio Ascani