COME UN ROMANZO di Daniel Pennac

Come un Romanzo è uno dei libri più conosciuti di Pennac. È un libro sulla bellezza della lettura, sull’amore per la lettura.

Ma se quello per la lettura è amore dobbiamo anche ricordare che al cuor non si comanda e l’amore non si impone, quindi ognuno può o dovrebbe trovare questo piacere, questo amore, spontaneamente, magari invogliato dalla vicinanza di chi questa passione e questi bei sentimenti li prova.

In Come un Romanzo, libro meraviglioso, piacevole e leggero, Pennac ci fornisce un elenco di 10 punti che è diventato famoso quasi più del libro stesso: sono i diritti del lettore. Eccoli:

1) il diritto di non leggere
2) il diritto di saltare le pagine
3) il diritto di non finire un libro
4) il diritto di rileggere
5) il diritto di leggere qualsiasi cosa
6) il diritto al bovarismo
7) il diritto di leggere ovunque
8) il diritto di spizzicare
9) il diritto di leggere a voce alta
10) il diritto di tacere

Ricordiamoci di questo intelligente decalogo quando vogliamo imporre la lettura ai nostri figli o, casi sempre più rari, quando vorremmo che leggessero meno perché sono sempre dentro casa a consumarsi gli occhi invece di uscire e fare sport. Dovrebbero tenerlo a mente soprattutto gli insegnanti quando impongono i “loro” titoli come compito a casa. Magari sarebbe opportuno far scegliere fra un’ampia rosa di libri per venire incontro alle esigenze, ai gusti, e alle curiosità di tutti.

Ed ecco un aforisma tratto da Come un Romanzo:
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

di Fabio Ascani