WOODY – di Federico Baccomo

E’ la storia di un cane, Woody, di razza basenji. Un cane affezionatissimo alla sua padroncina, con la quale è cresciuto ed è sempre vissuto.
Improvvisamente si ritrova in una situazione assurda, che mai avrebbe immaginato di vivere nella sua vita. Dentro una gabbia, maltrattato.

Ma non è la storia di un maltrattamento verso un animale, è molto di più.
E’ la storia di una ingiustizia, della cattiveria insita nell’uomo. La violenza dell’uomo sull’uomo.

Federico Baccomo dice “Era da un po’ di tempo che pensavo a libri come Canto di Natale o Il Piccolo Principe, libri di dimensioni ridotte capaci di raccontare qualcosa di grande: ecco, Woody, questo cane così ingenuo, disarmato, immerso in un mondo troppo complicato, spesso ingiusto, mi sembra sia riuscito a portare con sé, a partire da quell’immagine dietro le sbarre, la storia che cercavo”.

E’ un racconto che può essere letto tutto d’un fiato, che ti prende, ti scuote, ti fa ridere, piangere e arrabbiare … Il tutto raccontato dal punto di vista di Woody.

Il tutto raccontato dal punto di vista di Woody.